Volontà Romana per Mauro Antonini
All’alba di un nuovo lockdown che incombe sui romani, ed in vista delle prossime elezioni dopo 5 anni di amministrazione a 5 stelle targati Virginia Raggi, ho incontrato Mauro Antonini, storico militante di Casapuond, da sempre impegnato nel sociale e dalla parte dei più deboli
Chi è Mauro Antonini?
Un patriota, un militante politico dall’età di 15 anni. Da quando riuscii a diventare rappresentante d’istituto nonostante la giovane età.
Ho sempre pensato che la Politica, se fatta con passione, dedizione e sacrificio, potesse davvero risolvere i problemi nell’interesse della comunità.
Sono anche un padre di due splendide bambine e marito.
Che lavoro fai?
L’imprenditore nel terzo settore. Ho cercato di far diventare il mio impegno nel sociale un’attività imprenditoriale. E ci son riuscito: credo che coniugare entrambi gli aspetti rispecchi la mia personalità, cerco sempre di trovare una sintesi.
Ho appreso dai social che hai iniziato un tour per tutti i municipi di Roma
Si, sabato 17 ottobre ho iniziato il mio tour dal ‘tridente’, cuore pulsante commerciale del centro storico di Roma, che sta vivendo un vero e proprio dramma sociale ed economico. Dal 30 agosto l’amministrazione capitolina ha deciso di richiudere la ZTL: così commercianti, ristoratori ed esercenti saranno costretti a chiudere.
La mobilità delle persone è limitata causa covid, soprattutto se si considera il ricorso allo smart working, l’afflusso di turisti è calato in maniera esponenziale, ma affittuari e proprietari dei negozi devono continuare a pagare affitti, tasse e contributi.
Per me tutto questo è assurdo: il governo non dà risposte concrete ai lavoratori in difficoltà e la Sindaca aggiunge il carico chiudendo la ZTL. È necessario intervenire subito, se non si vuole rischiare il collasso economico e sociale.
Sono partito da questa zona perché ad oggi mi sembra la più colpita dalle nefaste conseguenze economiche della pandemia, ma l’obiettivo è quello di girare tutti i municipi della Capitale per ascoltare e incontrare i cittadini abbandonati dalle istituzioni. Servono risposte, concrete e subito. Altrimenti tutto il tessuto produttivo rischia il collasso.
Tour per i municipi e “volontà romana”… ti candidi alle prossime amministrative?
Ad oggi ho trovato molto interessante il progetto di Volontà Romana: un gruppo che ha lanciato un manifesto con 7 punti programmatici che condivido pienamente: dalla lotta al degrado, alla battaglia per la preferenza per i cittadini romani all’interno delle graduatorie per le case e gli asili fino all’azzeramento e ristrutturazione organizzativa di AMA e ATAC. Come non essere d’accordo…
Tutti punti in comune con i partiti di centrodestra…
Beh, se un partito di area sovranista dovesse abbracciare queste battaglie ne sarei più che contento.
Quindi Lega o FDI?
Fratelli d’Italia, a mio avviso, rappresenta più degli altri partiti chi da anni è presente sul territorio. Molti dirigenti locali fanno politica “alla vecchia maniera” da sempre sui territori, con disponibilità. Che è quello che faccio da sempre anch’io. C’è bisogno di persone che conoscano la complessità delle differenti realtà romane, che siano nate qui, che qui vivano e che qui abbiano i loro interessi. La Politica deve tornare ad essere Politica, a maggior ragione in una città come Roma, allo sbando da anni.
Un nome di un candidato sindaco che ti piacerebbe?
Chiunque sia disposto a lavorare sui punti che ho elencato prima. Con competenza e con la consapevolezza che non sarà una passeggiata.
Roma deve tornare ad essere grande.
Ci vuole davvero qualcosa in più stavolta…
Roma ha bisogno di persone competenti e che la amino…
Non posso che farti un grande in bocca al lupo Mauro.
Viva il lupo!
Valerio Scambelluri
SEGUI https://www.facebook.com/Valerio-Scambelluri-Informazione-ed-intrattenimento-a-360-gradi-101327704854787 PER LE PROSSIME INTERVISTE