Di necessità virtù! Su questo il genio Italiano è sempre il primo a far parlare di sé: con invenzioni semplici e creative. Le regole imposte dal coronavirus, sembrano renderci le cose più difficili, ma quando si fa i conti con la creatività di chi conosce il proprio mestiere, il risultato è addirittura commestibile.
Tra le disposizioni in materia sanitaria per l’emergenza coronavirus, emanate dal 18 maggio, una riguarda proprio il menù. Ristoranti, pasticcerie, gelaterie, bar … tutto ciò che si trova sul listino uso mano consegnato al tavolo, dev’essere rigorosamente evitato o disinfettato pagina per pagina ad ogni utilizzo. Onde evitare la trasmissione del virus, e dunque il ritorno dei contagi, molti si sono organizzati con menù digitali, QR code o altre soluzioni. Ma a questa non aveva ancora pensato nessuno: un menù commestibile.
Il genio Italiano è uno chef stellato, Marco Carraro, titolare del ristorante di Pordenone, che per evitare digitalizzazioni e rendere tutto più esperienziale. Una soluzione creativa e analogica e appetitosa il menù infatti è stampato su carta di riso perfettamente commestibile.

Lo chef stellato e titolare del ristorante in questione: PiazzettaSanMarco13, racconta della sua invenzione specificando che, trattandosi di un alimento, viene toccato con delle pinze alimentari e sistemato sul tavolo prenotato. Come funziona? Semplice: il cliente consulta, decide cosa ordinare e infine può “mangiarlo letteralmente”.
“Il nuovo eating menu – si legge in un post della pagina Facebook – è monouso e igienico, ideato per seguire le nuove regole che ci accompagneranno; ma è anche gustoso e originale, perché questa è la nostra maniera di fare le cose, siamo fatti così e ne andiamo fieri!”
Di: Elsa Terenzi
Leggi anche: Proteste in Usa. Distrutto il ristorante di Joe Bastianich
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE