Decine di migliaia di ettari di campi coltivati, terreni e pascoli sono andati completamente distrutti da un invasione di locuste.
Kenya, Somalia ed Etiopia sono i paesi più colpiti, con conseguenze potenzialmente drammatiche per una zona in cui più di 10 milioni di persone già soffrono per la carenza di cibo.
L’allarme è destinato a continuare, se non a peggiorare, sembra infatti che diversi sciamo abbiano iniziato a deporre uova nelle zone colpite, queste uova si schiuderanno a metà Febbraio, con il rischio che nuovi sciami affamati, per Aprile possano possano essere pronti a devastare di nuovo la regione.
Imagine fleeing your home.
Starting again.
Planting wheat to feed your family.
About to harvest.
Only for a swarm of locusts to arrive.This is the reality for farmers in the Somali region of Ethiopia. pic.twitter.com/OD5dE6B2gC
— ICRC (@ICRC) February 4, 2020
LEGGI ANCHE: Incendio a largo di Vigna Stelluti Roma Nord
Rogo Thyssen i due manager sconteranno la condanna di 5 anni in Germania
SEGUICI SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE