
Una vittoria che forse toglie definitivamente dai guai l’Udinese e che invece costringe la Fiorentina a tornare a guardare nello specchietto retrovisore. I friulani si impongono per 1-0 in un match che aveva molto il sapore dello scontro diretto ed ora possono tornare a guardare la classifica con maggiore tranquillità.
Alla Dacia Arena sono stati i gigliati a partire meglio e a dare nelle prime battute l’impressione di voler imporre il loro gioco, la loro pressione però si è in realtà esaurita dopo una manciata di minuti e dopo un destro di Eysseric respinti da Stryger Larsen all’8’.
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina (dal 45′ st De Maio), De Paul, Walace, Makengo (dal 25′ st Arslan), Larsen; Llorente (dal 33′ st Braaf), Nestorovski. A disposizione: Scuffet, De Maio, Gasparini, Samir, Micin, Arslan, Braaf, Okaka. Allenatore: Gotti
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella (dal 43′ st Rodriguez), Quarta; Malcuit (dal 34′ st Caceres), Pulgar, Castrovilli (dal 34′ st Amrabat), Eysseric (da 43′ st Borja Valero), Biraghi; Ribery (dal 23′ st Kokorin), Vlahovic. A disposizione: Terracciano, Borja Valero, Oliveira, Rosati, Caceres, Venuti, Amrabat, Barreca, Rodriguez, Callejon, Kokorin. Igor. Allenatore: Prandelli
Reti: al 41′ st Nestorovski (U)
Ammonizioni: Quarta, Kokorin (F), Llorente (U).
Recupero: 1′ nel primo tempo; 4′ nella ripresa.
Stadio: Dacia Arena
MILANO, LA DARSENA SI TRASFORMA IN UNA DISCOTECA. E SCOPPIA ANCHE UNA RISSA TRA 20 RAGAZZI
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE