Nell’anticipo del Venerdì il Getafe travolge il Leganes in trasferta per 0-3, la sblocca subito Cabrera al 12’ minuto, dopo appena un quarto d’ora anzi meno arriva il gol di Nyom; ad un quarto d’ora dal fischio finale della prima frazione la chiude definitivamente Mata, nella ripresa non succede praticamente più nulla.
Nell’anticipo dell’ora di pranzo di Sabato l’Alaves espugna il campo del Levante, un gol a metà ripresa di Aleix Vidal decide la gara in favore degli ospiti.
Il Real Madrid capolista mantiene la testa alla pari del Barcellona battendo il Siviglia che è terzo al pari dell’Atletico Madrid, ad inizio gara De Jong insacca ma viene annullato per un fallaccio, Casemiro porta in vantaggio le merengues con un gol meraviglioso ad inizio ripresa dopo un primo tempo molto equilibrato.
Passano appena 7 minuti e l’attaccante olandese De Jong pareggia i conti, pari che dura soltanto 5 minuti perché arriva ancora il gol del centrocampista brasiliano dei galacticos che chiude la gara, solo mezz’ora per Benzema che subentra a Jovic.
Finisce soltanto 0-0 tra Osasuna e Valladolid, partita molto noiosa tra due squadre che si studiano e giocano molto accorte concedono poco agli avversari.
Cade l’Atletico Madrid di Simeone in casa dell’Eibar, padroni di casa in vantaggio dopo appena dieci minuti con un gol di Burgos che raccoglie sul secondo palo, lasciato completamente solo, un calcio d’angolo e batte Oblak.
Partita che rimane con questo risultato fino al minuto 90’ quando Exposito realizza addirittura il raddoppio che dà una brutta sconfitta ai colchoneros e tre punti fondamentali per la salvezza ai padroni di casa
Nel lunch match della Domenica il Maiorca fa un sol boccone del Valencia, al settimo minuto gli isolani erano già in vantaggio con il gol di Raillo che insacca di testa su punizione di Salva Sevilla; al minuto 22’ siamo già 2-0 con il croato ex Crotone e Sampdoria, Budimir con una zampata di sinistro in anticipo sul difensore.
Quasi al termine del primo tempo ancora l’attaccante croato porta a tre le reti di vantaggio dei suoi, vantaggio che a 10’ minuti dalla fine diventa di quattro gol grazie a Rodriguez su assist proprio di Budimir, tre minuti dopo gli ospiti realizzano il gol della bandiera con Ferran Torres.
Il Betis Siviglia riesce a battere nettamente la Real Sociedad, a metà primo tempo Iglesias porta i biancoverdi in vantaggio su calcio d’angolo con un gran colpo di testa, allo scadere del primo tempo il veterano Joaquin raddoppia su assist di Emerson; in pieno recupero l’ex Real Madrid, Canales su assist di Guardado la chiude con tre gol di vantaggio al minuto 95’.
L’Espanyol ultimo della classe espugna il campo del Villarreal, ospiti anche con un uomo in meno per mezz’ora; la seconda squadra di Barcellona passa dopo appena cinque minuti con l’ex Napoli, David Lopez di testa sugli sviluppi di un corner.
Ad inizio ripresa De Tomas su assist dell’argentino ex West Ham, Calleri, insacca il raddoppio, al minuto 59’ viene espulso Javi Lopez per fallo di mano in area di rigore che provoca anche il tiro dal dischetto realizzato dall’esperto Santi Cazorla ridando così non poche speranze al sottomarino giallo che però non riesce a raggiungere il pari.
Pareggio tra Athletic Bilbao e Celta Vigo, dopo un primo tempo con quattro enormi occasioni per i biancorossi e una traversa per gli ospiti, ad inizio ripresa l’ex Inter e Barcellona, Rafinha porta in vantaggio i suoi su assist di Iago Aspas; ad un quarto d’ora circa dal termine un calcio di rigore per un fallo di mano di Blanco e realizzato da Raul Garcia concede ai padroni di casa di raggiungere il pareggio.
Nel posticipo il Barcellona del nuovo tecnico Sieten vince di misura contro il Granada, che rimane anche in dieci per gli ultimi 20 minuti per l’espulsione di Sanchez per fallo su Messi, un palo degli ospiti mette paura ai blaugrana che avevano dominato ma risolverla ed a ridare la testa della classifica al pari del Real Madrid è il solito Leo Messi su assist di Vidal, gol meraviglioso da vero Barca.
RISULTATI:
Leganes-Getafe 0-3
Levante-Alaves 0-1
Real Madrid-Siviglia 2-1
Osasuna-Valladolid 0-0
Eibar-Atletico Madrid 2-0
Maiorca-Valencia 4-1
Betis-Real Sociedad 3-0
Villarreal-Espanyol 1-2
Athletic Bilbao-Celta Vigo 1-1
Barcellona-Granada 1-0
CLASSIFICA:
Barcellona 43
Rela Madrid 43
Atletico Madrid 35
Siviglia 35
Getafe 33
Real Sociedad 31
Valencia 31
Athletic Bilbao 30
Villarreal 28
Granada 27
Betis 27
Levante 26
Osasuna 25
Alaves 23
Valladolid 22
Eibar 22
Maiorca 18
Celta Vigo 16
Leganes 14
Espanyol 14
Edoardo Massetti