
Il Bournemouth batte il Brighton, già nel primo tempo i padroni di casa ottengono un doppio vantaggio grazie al gol di Wilson e all’autorete di Gross; nella ripresa ancora Wilson allunga le distanze e nel finale Moony realizza il gol della bandiera.
Cade in rimonta il Watford al Villa Park, ospiti in vantaggio a pochi minuti dal termine del primo tempo con Deeney, a metà della ripresa Douglas Luiz entrato da poco trova il pareggio per i Villains; allo scadere Mings dà i tre punti ai padroni di casa su assist di Konsa.
L’Everton di Ancelotti fermata sul pareggio dal Newcastle, la sblocca l’ex Juventus, Moise Kean alla mezz’ora, ad inizio ripresa il solito Calvert-Lewin raddoppia per i Toffees; gli ospiti la pareggiano in un minuto allo scadere, la doppietta del difensore appena entrato, Lejeune ai minuti 94’ e 95’ chiudono la gara regalando un punti a testa.
Vince soffrendo il Manchester City in casa dello Sheffield United, per gli uomini di Guardiola potrebbe mettersi bene subito la gara quando gli viene concesso un rigore poco dopo la mezz’ora di gara che però Gabriel Jesus sbaglia; nella ripresa entra il bomber Aguero, miglior goleador straniero nella storia della Premier League, e insacca il gol partita su assist di De Bruyne.
Il Southampton espugna il campo del Crystal Palace, per i Saints si infortuna subito l’ex Inter, Cedric Soares, dopo un minuto dall’infortunio del portoghese arriva il vantaggio ospite con Redmond; inizia la ripresa e dopo appena tre minuti lo stesso Redmond manda in rete Armstrong per il raddoppio che vale il risultato finale.
Pareggio nel derby londinese tra Chelsea e Arsenal, i blues in vantaggio alla mezz’ora su rigore segnato da Jorginho, il fallo è dell’ex David Luiz che viene espulso; a metà ripresa il giovanissimo italo-brasiliano Martinelli pareggia i conti con uno splendido coast to coast, a 6’ minuti dal termine il capitano dei padroni di casa Azpilicueta riporta avanti gli uomini di Lampard ma passano solo 3’ minuti e il terzino spagnolo Hector Bellerin regala il pari finale ai Gunners.
Il Leicester mantiene la corsa alla Champion’s League disintegrando le speranze salvezza del West Ham, per i padroni di casa già il primo tempo si chiude in doppio vantaggio grazie alle reti di Barnes e Pereira, quest’ultimo in pieno recupero; nella ripresa gli Hammers accorciano su rigore con Noble, a 10 minuti dal termine però un rigore siglato da Perez riporta a due i gol di distanza e raggiunge la doppietta personale al minuto 88’.
Si riprende il Tottenham di Mourinho battendo il Norwich fanalino di coda, per gli Spurs la sblocca a sette dal termine della prima frazione Dele Alli, a metà della ripresa il finlandese Pukki pareggia i conti su calcio di rigore; ma dopo appena nove minuti il coreano Son Heung-Min regala il nuovo vantaggio e la conseguente vittoria ai padroni di casa.
Brutta ed ennesima caduta per il Manchester United di Solskjaer che viene sconfitto all’Old Trafford dalla matricola Burnley, in vantaggio a pochi minuti dal termine del primo tempo gli ospiti con Wood, ad inizio ripresa Rodriguez raddoppia chiudendo così la gara in favore degli ospiti.
Il Liverpool vince in casa del Wolves di Nuno Espirito Santo, gli uomini di Klopp vanno subito avanti con il capitano Henderson, nel finale di primo tempo i Reds perdono Manè per infortunio; nella ripresa il solito Raul Jimenez trova il pareggio ma a cinque minuti dal termine il brasiliano Roberto Firmino regala altri tre punti alla capolista che non si ferma più.
RISULTATI:
Bournemouth-Brighton 3-1
Aston Villa-Watford 2-1
Everton-Newcastle 2-2
Sheffield United-Manchester City 0-1
Crystal Palace-Southampton 0-2
Chelsea-Arsenal 2-2
Leicester-West Ham 4-1
Tottenham-Norwich 2-1
Manchester United-Burnley 0-2
Wolves-Liverpool 1-2
CLASSIFICA:
Liverpool 67
Manchester City 51
Leicester 48
Chelsea 40
Manchester United 34
Tottenham 34
Wolves 34
Sheffield United 33
Southampton 31
Arsenal 30
Crystal Palace 30
Everton 30
Burnley 30
Newcastle 30
Brighton 25
Aston Villa 25
West Ham 23
Bournemouth 23
Watford 23
Norwich 17
Edoardo Massetti
SEGUICI SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM