Il Chelsea di Lampard viene fermato e raccoglie soltanto un punto in casa del Brighton.
Blues subito in vantaggio con il capitano Azpilicueta che sfrutta una respinta del portiere e insacca; a pochi minuti dal termine, dopo che i londinesi avevano amministrato discretamente e senza grossi pericoli tutta la gara, subiscono il pari con un gol meraviglioso in rovesciata dell’iraniano Jahanbakhsh.
Nella prima giornata, quindi, del 2020 c’è già un gol che si candida ad essere tra i più belli dell’anno nuovo.
L’Aston Villa espugna il campo del Burnley, l’ex obiettivo di mercato della Lazio, Wesley e Grealish già nel primo tempo mettono una seria ipoteca sulla gara; nella ripresa, quasi nel finale, i padroni di casa accorciano le distanze con Wood che raccoglie l’assist di Westwood e insacca la porta difesa da Heaton che subito dopo si infortuna e viene sostituito da Nyland.
Splendida vittoria del Leicester orfano di Jamie Vardy, infortunato, Perez e il giovane fenomeno Maddison la chiudono già nel primo tempo; al St. James Park i padroni di casa del Newcastle non riescono a reagire anche per via del doppio infortunio quasi allo scadere del primo tempo subito da Willems e Manquillo, sostituiti da Yedlin e dall’ex Bologna, Krafth.
Ad inizio ripresa mister Bruce decide di terminare già i cambi, inserendo Longstaff per l’ex Liverpool, Shelvey, ma cambia poco; nel finale il giovanissimo e promettente centrocampista Choudhury su splendido assist di Ndidi realizza il gol che chiude la gara definitivamente.
Sconfitta per il Tottenham dello Special One, Mourinho, che perde anche Kane per infortunio muscolare, passa subito in vantaggio la squadra di casa con l’ex Liverpool, Ings, che realizza il suo 13^ gol stagionale portandosi in seconda posizione in classifica marcatori, al pari di Aubameyang e dietro al solo Vardy, che è a quota 17.
I biancorossi del Southampton amministrano perfettamente contro gli Spurs che si dimostrano molto sottotono, soprattutto Alli, Kane e Lucas Moura; londinesi che arrivano al pari a metà ripresa con Kane che segnando si fa male e deve abbandonare il campo, doppia beffa perché il gol viene annullato dal Var per un fuorigioco millimetrico.
Il Watford ormai non più ultimo in classifica batte anche il Wolves, l’ex Milan e Barcellona, Deulofeu, porta avanti i suoi alla mezz’ora; ad inizio ripresa Doucourè raddoppia per i padroni di casa, ma si compili a un po’ la gara quando l’ex Lazio, Pedro Neto accorcia le distanze e subito dopo c’è l’espulsione di Kabasele che lascia la squadra ospitante in dieci, riuscendo comunque a portare i tre punti a casa.
Guardiola fa un po’ di turnover ma riesce comunque ad avere la meglio sull’Everton di Ancelotti.
Una doppietta ad inizio ripresa di Gabriel Jesus indirizza la partita dopo che nella prima frazione era stato annullato un gol a Foden per fuorigioco; a metà secondo tempo, Richarlison insacca un bellissimo cross che passa tutta l’area fino ad arrivare sul secondo palo dove il brasiliano accorcia.
Solo un pari tra l’ultima della classe, il Norwich e il Crystal Palace, i padroni di casa passano subito in vantaggio con Cantwell, ma viene raggiunto a cinque minuti dal termine con Wickham che regala il pareggio agli ospiti.
Il West Ham a valanga sul Bournemouth, si vede subito la mano del neo tecnico Moyes, una doppietta di Noble, il secondo su calcio di rigore e i gol di Haller e del ritrovato Felipe Anderson rendono facile la larga vittoria per gli Hammers.
Nel big match serale l’Arsenal di Arteta stende il Manchester United di Solskjaer, chiudendola già nel primo tempo con Pepè e Sokratis, nella ripresa i Red Devils non hanno reagito e i tre punti sono andati ai Gunners.
Stasera si chiuderà questa 21^ giornata con la capolista Liverpool contro la neo promossa Sheffield United.
RISULTATI:
Brighton-Chelsea 1-1
Burnley-Aston Villa 1-2
Newcastle-Leicester 0-3
Southampton-Tottenham 1-0
Watford-Wolves 2-1
Manchester City-Everton 2-1
Norwich-Crystal Palace 1-1
West Ham-Bournemouth 4-0
Arsenal-Manchester United 2-0
Liverpool-Sheffield United questa sera ore 21.00
CLASSIFICA:
Liverpool 55
Leicester 45
Manchester City 44
Chelsea 36
Manchester United 31
Tottenham 30
Wolves 30
Sheffield United 29
Crystal Palace 28
Arsenal 27
Everton 25
Southampton 25
Newcastle 25
Brighton 24
Burnley 24
West Ham 22
Aston Villa 21
Bournemouth 20
Watford 19
Norwich 14
Edoardo Massetti
LEGGI ANCHE: Nba, Morto l’ex commissioner David Stern
SEGUICI SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM