Favolosa vittoria all’ultimo secondo dei Lakers su Boston, la sfida storica tra le due rivali di sempre la porta a casa un superlativo LeBron James che realizza a una manciata di secondi dal termine il canestro della vittoria visto che si era sul punteggio di 112-112.

Per i gialloviola di Los Angeles ottima prova di Anthony Davis con 32 punti e 13 rimbalzi, del già citato LeBron James con 29 punti, sfiorando una splendida tripla doppia con 8 rimbalzi e 9 assist, di Kyle Kuzma con 16 punti e di Dwight Howard con 10 punti.

Per i Celtics favoloso Jayson Tatum con 41 punti, bene anche Jaylen Brown con 20 punti, Daniel Theis con 16 punti, Marcus Smart con 14 punti e Gordon Hayward con 10 punti.

Denver travolge Minnesota, per i Nuggets ottima prova di Paul Millsap con 25 punti, di Nikola Jokic con 24 punti, di Jamal Murray con 19 punti, di Gary Harris e di Monte Morris con 13 punti e di Jerami Grant con 12 punti.

Per i Timberwolves bene Kelan Martin con 19 punti, Malik Beasley con 17 punti, Jordan McLaughlin con 15 punti e 10 assist, Jarrett Culver con 14 punti, James Johnson e Naz Reid con 13 punti e Josh Okogie con 10 punti.

Toronto annienta Indiana, per i Raptors ottima prova di Pascal Siakam con 21 punti, di Matt Thomas con 17 punti, di Kyle Lowry con 16 punti e 11 assist, di Serge Ibaka con 15 punti e 15 rimbalzi, di Terence Davis con 13 punti, di Rondae Hollis-Jefferson con 12 punti e di Chris Boucher con 11 rimbalzi.

Per i Pacers bene Aaron Holiday e Domantas Sabonis con 14 punti, quest’ultimo anche 11 rimbalzi e Justin Holiday con 12 punti.

Chicago batte Washington, per i Bulls buona prova di Coby White con 33 punti, di Zach LaVine con 32 punti, di Thaddeus Young con 25 punti e di Tomas Satoransky con 15 punti e 13 assist.

Menzione particolare per il rookie White che è l’unico rookie dopo Michael Jordan a realizzare più di 30 punti in due gare consecutive.

Per gli Wizards devastante Bradley Beal con 53 punti, bene anche Davis Bertans con 22 punti, Rui Hachimura e Ish Smith con 10 punti.

Oklahoma distrugge San Antonio, per i City Thunder ottima prova di Shai Gilgeous-Alexander con 22 punti e 13 rimbalzi, di Steven Adams con 21 punti e 14 rimbalzi, di Luguentz Dort con 15 punti, di Dennis Schroder con 13 punti, del nostro Danilo Gallinari con 12 punti, 4 rimbalzi e 1 assist, Chris Paul con 12 punti che sfiora una tripla doppia con 9 rimbalzi e 10 assist e di Abdel Nader e Nerlens Noel con 10 punti.

Per gli Spurs bene Rudy Gay con 14 punti, il nostro Marco Belinelli che vince il suo derby personale con Gallinari, 13 punti, 2 rimbalzi e 1 assist, DeMar DeRozan con 11 punti e Bryn Forbes con 10 punti.

New Orleans stravince in quel di Golden State, per i Pelicans ottima prova di Zion Williamson con 28 punti, di Jrue Holiday con 23 punti e 15 assist, del nostro Nicolò Melli con 20 punti, 5 rimbalzi e 1 assist, di Brandon Ingram con 17 punti, di Josh Hart con 10 rimbalzi e Derrick Favors con 11 rimbalzi.

Da sottolineare il tanto sottovalutato nostro connazionale Melli che raggiunge i 20 punti e sfodera una prestazione strepitosa.

Per gli Warriors bene Damion Lee con 22 punti, Jordan Poole con 19 punti, Juan Toscano con 16 punti, Ky Bowman con 15 punti ed Eric Paschall con 13 punti.

Vince di poco Portland contro Detroit, appena tre punti dividono le due franchigie, per i Blazers prova straordinaria di C.J. McCollum con 41 punti, 9 rimbalzi e 12 assist, bene anche Carmelo Anthony con 32 punti e Hassan Whiteside con 16 punti e 17 rimbalzi.

Per i Pistons bene Christian Wood con 26 punti, Brandon Knight e Derrick Rose con 15 punti, Langston Galloway con 13 punti e Bruce Brown con 10 rimbalzi.

RISULTATI:
Los Angeles Lakers-Boston Celtics 114-112
Denver Nuggets-Minnesota Timberwolves 128-116
Toronto Raptors-Indiana Pacers 127-81
Chicago Bulls-Washington Wizards 126-117
Oklahoma City Thunder-San Antonio Spurs 131-103
Golden State Warriors-New Orleans Pelicans 101-115
Portland Trail Blazers-Detroit Pistons 107-104
CLASSIFICA WESTERN CONFERENCE:
CLASSIFICA EASTERN CONFERENCE:
Edoardo Massetti
LEGGI ANCHE: Tabellini, pagelle e highlights della 25^ giornata
SEGUICI SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE