La 24esima giornata di calcio in Serie A si attende particolarmente per i vari scontri al vertice e le varie partite dal peso notevolissimo. Basti pensare ad una giornata con all’interno Lazio-Inter e Atalanta-Roma, solo queste due partite farebbero da cartolina alla Serie A e al calcio italiano. Vediamo i match in programma:
- Lecce – S.p.a.l. Sabato 15 febbraio ore 15:00 (Sky)
- Bologna – Genoa Sabato 15 febbraio ore 18:00 (Sky)
- Atalanta – Roma Sabato 15 febbraio ore 20:45 (Dazn)
- Udinese – Hellas Verona Domenica 16 febbraio ore 12:30 (Dazn)
- Juventus – Brescia Domenica 165 febbraio ore 15:00 (Sky)
- Sampdoria – Fiorentina Domenica 16 febbraio ore 15:00 (Sky)
- Sassuolo – Parma Domenica 16 febbraio ore 15:00 (Dazn)
- Cagliari – Napoli Domenica 16 febbraio ore 18:00 (Sky)
- Lazio – Inter Domenica 16 febbraio ore 20:45 (Sky)
- Milan – Torino Lunedì 17 febbraio ore 20:45 (Sky)
Una giornata tra vendette e verdetti, a partire dal big match scudetto Lazio-Inter, che porta con sè antiche discordie, non ultima l’affare sfumato di Giroud per i biancocelesti. Partita dall’altissimo valore tecnico motivazionale sarà questa sera in quel di Bergamo tra Atalanta-Roma, dove un’aspra rivalità impreziosirà una gara dal sapore di Champions, con una Roma chiamata al “la va o la spacca”. Una formalità e un’occasione da non perdere per i Campioni d’Italia della Juventus impegnati in casa dal Brescia; dopo la sconfitta scaligera devono rialzarsi e devono approfittare dello scontro al vertice tra Lazio e Inter: partita da non sbagliare la loro.
Lotta salvezza accesissima al Via del mare tra Lecce-S.p.a.l., dove la neo guida ferrarese di Di Biagio tenterà di risollevare la china dall’ultimo posto in classifica in uno stadio “ammazza grandi” quest’anno.
I match di Sampdoria-Fiorentina e Sassuolo-Parma hanno un valore più storico che in termini di peso di classifica. Discorso differente per Cagliari-Napoli, che vedrà contrapposte rispettivamente la sorpresa della prima parte di campionato e la delusione, chissà chi la spunterà. Per concludere Milan-Torino nella partita di lunedì sera, dove il Milan dovrà dare risposte per la lotta per Europa e il Torino dovrà avere uno scatto d’orgoglio dopo l’umiliante ultimo periodo.
Classifica all’inizio della 24esima giornata di Serie A
- Inter 54
- Juventus 54
- Lazio 53
- Atalanta 42
- Roma 39
- Hellas Verona 34
- Bologna 33
- Cagliari 32
- Parma 32
- Milan 32
- Napoli 30
- Sassuolo 29
- Torino 27
- Fiorentina 25
- Udinese 25
- Sampdoria 23
- Lecce 22
- Genoa 19
- Brescia 16
- S.p.a.l. 15
G.L.