Il Ministero dell’Istruzione ha richiesto almeno tre milioni di nuovi banchi, da mettere a bando, per far partire l’anno scolastico.
Serviranno sopratutto per la scuole superiori e nel Sud della Penisola dove i banchi sono vecchi e a due posti: i nuovi banchi infatti dovranno essere monoposto per le norme anti covid.
Sarà una corsa contro il tempo, il commissario Domenico Arcuri pubblicherà i dettagli del bando per quella che sarà una delle forniture più numerose per l’anno scolastico che verrà; i soldi per questa fornitura si trovano nei fondi stanziati dal Governo nel decreto rilancio.
Il tempo stringe, le scuole riapriranno il primo settembre e l’obbiettivo sembra essere quello di concludere la consegna entro la prima settimana del mese.
Ma la domanda è: i nuovi banchi innovativi promossi dalla Ministra Azzolina,dal costo di 300 euro, o i classici banchi tradizionali di legno dal costo medio di 50\60 euro?
Da quello che si apprende le scuole preferirebbero la soluzione più tradizionale ed economica, i nuovi banchi “innovativi” infatti non hanno riscontrato molto successo; la loro richiesta infatti non supera che qualche migliaio.
LEGGI ANCHE: Un toro semina il panico a Reggio Calabria
Beppe Grillo alza il “prezzo” per le interviste
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE