Il noto sociologo e letterato Riccardo Cancellieri, artista navigato delle forme e del colore, si cimenta da qualche mese in una gustosa trasmissione social a carattere culturale.
“La mia vuole essere una trattazione simpatica e stimolante per sfatare ciò che spesso nei miti resta dietro e poco si conosce o si ignora completamente. Scardinare luoghi comuni a beneficio di una documentazione più ampia e più approfondita“.
Una volta a settimana l’artista propone un mito o una leggenda: da Romolo a Remo agli amori omosessuali di Apollo. Si scopre per esempio che l’Olimpo era una dimora riservata a solo dodici dei; né uno in più, né uno in meno. Un numero chiuso. La trasmissione in onda una volta a settimana, sarà presto anche su YouTube. Numerosi gli estimatori del professore che seguono le puntate e molti insegnanti ne approfittano per proporla ai propri studenti.

L’artista romano annuncia che nel mese di giugno uscirà il secondo volume della sua trilogia di saggi intitolata Fascino e mistero del nostro tempo. Fra le sue opere ricordiamo i due saggi complementari Amanti, Conviventi. La sua raccolta poetica dal titolo: Versi sottobanco di un poeta abusivo.