La Camera ha dato il primo ok.
Il primo passo verso il ritorno della naja è compiuto.
Ora il progetto di legge passa al Senato.
Nello specifico si tratta di un progetto sperimentale di sei mesi di Militare per giovani con età compresa tra i 18 e i 22 anni.
Ma “sganciamoci” dal vecchio concetto di servizio militare.
In caserma, a fianco ad esercitazioni aventi lo scopo di prevenire minacce alla sicurezza della popolazione compariranno strutture formative, studio civico, dei valori della cittadinanza e della difesa della Patria.
Nel complesso si tratterà di un vero e proprio percorso di formazione.
Tra i requisiti principali richiesti per accedere alla formazione:
– cittadinanza italiana
– assenza di condanne per delitti non colposi e di procedimenti penali in atto per delitti non colposi
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado
In questo modo, ai giovani, sarà data l’opportunità conoscere profondamente
la disciplina, i valori, la storia e la specificità dell’ordinamento militare.
Ultimati i sei mesi di servizio ai giovani sarà rilasciato un attestato.