È intervenuto ai nostri microfoni Manuel Tuzi, giovane deputato del Movimento 5 stelle. Abbiamo parlato dell’attualissima riforma costituzionale sul taglio dei parlamentari, che passeranno alla Camera da 630 a 400 e al Senato da 315 a 200.
Una riforma che ha l’obiettivo di ridurre i costi della politica e di aumentare l’efficenza del Parlamento sempre meno rilevante oggigiorno. A tal proposito abbiamo osservato come il Parlamento sia sempre più, agli occhi dei cittadini, luogo macchinoso e burocratico per la formulazione di leggi.
Abbiamo parlato della situazione interna al Movimento 5 stelle e dell’apparente imbarazzo nell’osservare i simboli del neogoverno nella stessa coalizione elettorale per le regionali umbre.
Democrazia rappresentativa e diretta, puoi riascoltare tutto ciò qui nel podcast de I due Leocorni e di Non è la Radio: