I test rispondono benissimo.
L’asfalto realizzato in Italia, a base di grafene e plastica riciclata è molto più resistente di quello utilizzato attualmente.
Dopo averlo sperimentato in laboratorio si è passati alla strada, nello specifico a Roma.
E’ stato installato esattamente sulla SP Ardeatina per un chilometro.
Ma i vantaggi di questo innovativo asfalto non finiscono qui.
Oltre ad essere più resistente del 250% questo asfalto viene realizzato riutilizzando circa il 40% del vecchio manto stradale che viene fresato e quindi riciclato. Questo nuovo asfalto è, inoltre, antismog e antighiaccio.
Visti gli ottimi risultati ottenuti si sono interessate all’asfalto “italiano” Regno Unito, Stati Uniti e Oman.