In India 50 milioni di persone si sono prese per mano per dimostrare che bisogna unirsi per salvare il Pianeta. Persone di tutte le età si sono ritrovate nella città di Chapra, al nord dell’India e si sono prese per mano fino a formare una catena umana che ha raggiunto la lunghezza di 18mila chilometri. L’obiettivo comune è stato quello di manifestare la loro preoccupazione sulle condizioni di salute del pianeta Terra, le immagini che ne testimoniano l’evento sono spettacolari.
L’evento risale a due giorni fa e la protesta pacifica, è stata organizzata dall’amministrazione locale, riscuotendo un grande successo tra gli adepti che sono scesi nelle strade.
An estimated 5⃣0⃣ million people in India’s🇮🇳 Bihar State made a massive human chain stretching over 18,000 km yesterday.
Why?
To raise awareness that we are in a #ClimateCrisis and to show resolve to protect our planet. pic.twitter.com/0XCHeoCqjN
— UN Environment Programme (@UNEP) January 20, 2020
L’India risulta nella top ten dei centri urbani più inquinati del mondo. Secondo un rapporto pubblicato nel 2017 dalla Commissione centrale per il controllo dell’inquinamento (Central pollution control board), l’India genera circa 25.940 tonnellate di rifiuti di plastica ogni giorno. Nonostante questa situazione allarmante, il governo ha disatteso l’impegno di vietare la plastica monouso. Purtroppo l’India risulta anche la nazione che negli ultimi anni sta affrontando le peggiori ondate di calore della storia.
50 milioni di persone per un unico grande gesto, che speriamo serva ad porre maggiore attenzione sul problema del clima in India.
Potrebbe interessarti anche: Il papà di Greta confessa: tutto è nato per salvare mia figlia, poi il pianeta.