Personaggi dello spettacolo, cantanti, attori, poeti, politici, tutti comunicatori, anche dopo la morte ed è così che molti personaggi famosi hanno deciso di affrontarla, lasciando a parenti, amici e fan, il loro ultimo messaggio.
Ironici, irriverenti, sarcastici, amari, ce ne è per tutti i gusti in questa galleria:
WALTER CHIARI

Non poteva non strappare una risata la prima frase, del comico conduttore scomparso nel 1991: “Non piangete, è solo sonno arretrato!”
GUIDO NICHELI

Meraviglioso l’ultimo messaggio del Dogui: “See you later!”, ci vediamo dopo.
VITTORIO GASSMAN

Sulla lapide del grandissimo Vittorio Gassman è inciso: “Non fu mai impallato”, nel gergo televisivo significa: “non fu mai oscurato”
MIKE BUONGIORNO

Non poteva mancare il suo cavallo di battaglia, anche dopo la morte il suo epitaffio recita: “ALLEGRIA!”
MARTIN LUTHER KING

Amaro ma anche ironico, l’epitaffio di Martin Luther King: “Finalmente sono un uomo libero”
AL CAPONE

Sulla lapide del gangster Italo-Americano, non poteva mancare un’implorazione: “Pietà, mio Gesù!”
JIMI HENDRIX

Significativo il messaggio del musicista americano: “La luce che brilla, dura la metà”
GROUCHO MARX

Tutta l’ironia del comico statunitense nel suo messaggio ai vistatori: “Scusatemi se non mi alzo”
GIANFRANCO FUNARI

Tutto il genio del presentatore Gianfranco Funari nel suo epitaffio: “Ho smesso di fumare”
FRANK SINATRA

Recentemente è diventato un cavallo di battaglia di molti ma molti non sanno che è l’epitaffio di The Voice: “Il meglio deve ancora venire!”
FRANCO CALIFANO

Famosissimo l’epitaffio del Maestro Califano: “Non escludo il ritorno!”
FABRIZIO DE ANDRE’

L’epitaffio di uno dei più grandi cantautori italiani non poteva non citare una sua canzone, “Via del Campo”: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”
ETTORE PETROLINI

“Eccola che viene… possino ammazzalla!” ovviamente è riferito alla morte, questo l’epitaffio di uno dei massimi esponenti del teatro italiano
CHARLES BUKOWSKY

Geniale: “Non provarci!”, contrariamente a quanto si pensi è riferito al fatto che sarebbe una perdita di tempo, fallo e basta, senza provarci.
BETTINO CRAXI

“La mia libertà equivale alla mia vita”, questo è l’epitaffio del leader del socialismo italiano, sepolto ad Hammamet
ALDO FABRIZI

Quello di Aldo Fabrizi, forse, è il più bello di tutti: “Tolto da questo mondo troppo al dente!”
E tu? Hai già scelto il tuo?
Leonardo Orsi
LEGGI ANCHE: 19″72, 40 ANNI FA IL RECORD DEI RECORD