La spesa ai tempi der Covid
So’ tempi duri, se sa, la gente nun pò usci’.
Pe’ usci’ ce devi ave’ er cane, devi anna’ a lavoro, devi esse’ Gelindo Bordin o devi anna’ a fa’ la spesa.
Fra tutte le opzioni, l’ultima è la meno ludica e la più faticosa, de ‘sti tempi più che anna’ a lavora’.
Esci la mattina alle 7:00 🕖 e nun sai quando rientri 🕛, saluti tutti, fai la cazzata de parti’ de casa co’ guanti e mascherina già indossati pe’ non avecce intralci dopo.
“Amo’ do’ vai?”
“Vado a fa’ la spesa! Ar Covid!”
“Dove?”
“Ar Covid, er supermercato!”
“Ce l’hai la lista della spesa?”
“Ce l’ho sul telefono!” 📲
“Ce l’hai l’autocertificazione?” ✉️
“Ah già è vero!”
Allora rilevate la mascherina, rilevate i guanti, compila l’autocertificazione, ribbardate tutto e riparti…
In ascensore già te se appannano l’occhiali ma non li pòi tocca’ coi guanti sennò te infetti, c’hai già spinto er piano terra.
Resisti, trovi la macchina sali e t’avvii. Ar supermercato già ce sta la fila, pji er carrello e la cominci a segui’ pe’ arriva’ in coda, fai er giro de 8 palazzi e trovi la coda, sei partito da Monteverde e te ritrovi alla Magliana.
Arriva er vigile 👮♂️
“Mi faccia vedere l’autocertificazione” ✉️
“Tenga”
“Ma lei è di Monteverde e viene a fare la spesa al Carrefour alla Magliana? Sa che è in fallo?”
“No ma questa è la fila der Conad de Monteverde, c’ho pure er carrello!” 🛒
La fila dura du’ ore, tutti in guanti e mascherina.
Paradossalmente mo che non c’è traffico e l’aria è pulita la gente va in giro co’ la mascherina, pure se sta a tre metri de distanza. Le mascherine se le leveremo quando tornerà lo smog. Fatece caso.
Nel mentre te passa de fianco pure qualche runner🏃♂️, pure qualche runner che fino a ieri era ‘n falso invalido ♿️ e oggi magicamente se riscopre podista.
Er tempo nun passa ma tu c’hai er telefono 📲 che te tiene compagnia e allora apri Instagram, Facebook, YouTube, Netflix, SkyGo, Shazam, Badoo, Whatsapp dove nella chat der calcetto, ‘sti giorni, è un tripudio de pornografia, come l’altri giorni, d’altronde.
Verso l’ora de pranzo arrivi all’ingresso, giusto in tempo perché er telefono s’è scaricato ma tu sei furbo 🦊 e hai cronometrato bene i tempi.
Posi er telefono.
Entri, te serve la lista della spesa, prendi er telefono ma è scarico…
“Che dovevo prende’? Perché sto qua? Chi so’? E mo che faccio?”
A schemi ormai saltati vai a intuito e spirito de sopravvivenza e inizi a arraffa’ cose a caso.
“Guardi che quello è l’estintore”
te urla la commessa.
Te suda il volto, te sudano le mani, te se appannano l’occhiali, te vorresti gratta’ la fronte ma devi segui’ er protocollo. Così lasci che la goccia 💧 de sudore se spalmi sull’occhiali 👓
Hai riempito er carrello de tutto er necessario pe’ la sopravvivenza: birre, arachidi, pistacchi, patatine, ova de Pasqua, pizza, affettati, patatine, carta igienica 🧻, ma pure un po’ de verdura a caso, pane, ‘na bistecca e ‘r sapone.
Arrivi alla cassa, finalmente se scorre, la fila sta de fòri, mica dentro, pji, paghi e torni a casa.
So’ le 15:00 🕒, i fij c’hanno fame, tu’ moje te sta a aspetta’ co’ le mani a brocca, er telefono era spento, eri irraggiungibile.
Te becchi er cazziatone del ritardo e pure quello della spesa:
“Ma che è ‘sta roba? Ma che hai preso?”
Te giustifichi da omo:
“C’era solo questo!”
“E st’estintore?”
“Stava ‘n offerta”
Leggi anche: Er giro de Peppe (intorno alla Reale)
SEGUICI SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE