Sono 132 le persone positive al coronavirus in Italia. È l’ultimo bilancio fornito dal capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. E, dopo Milano e Torino, il contagio è arrivato anche a Venezia, dove il presidente della Regione, Luca Zaia, ha disposto il blocco dei festeggiamenti del Carnevale.
Negli undici comuni focolaio “non sarà consentito l’ingresso e l’allontanamento salvo specifiche deroghe” ed “è stata disposta la sospensione delle attività lavorative, educative e degli eventi pubblici”. Dopo un Consiglio dei Ministri straordinario durato 4 ore presso la sede della Protezione Civile, il governo ha adottato un decreto legge per contenere i focolai di contagio da coronavirus in Italia con l’isolamento dei comuni colpiti dall’infezione. Gli italiani che saranno interessati dalle misure varate dal governo saranno circa 50 mila.
I test hanno rivelato che il presunto “paziente zero” non ha mai contratto la malattia. Non è da lui, quindi, che è partito il contagio. Il premier esclude per ora interventi per limitare Schengen, come chiede invece Salvini.
LEGGI ANCHE: TROVATA UNA CURA IN THAILANDIA
SEGUICI SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
NON SOLO IL CARNEVALE ANNULLATO
Un caso sospetto anche in Umbria. La persona è ora in isolamento e, secondo la Regione “presenta sintomi respiratori e avrebbe avuto contatti in tempi recenti con un soggetto che appare abbia contratto l’infezione da coronavirus in Lombardia”. La Regione precisa che le organizzazione sanitarie regionali si sono attivate per “ospedalizzare la persona con i sintomi e mettere in sicurezza tutti i contatti, al fine di annullare il rischio della collettività”.
450 PERSONE CHIUSE IN OSPEDALE
Sarebbero 450 in tutto le persone chiuse da ieri pomeriggio all’interno dell’ospedale di Schiavonia (Padova) a causa dell’allarme da coronavirus. Di questi, 300 sono pazienti e 150 i dipendenti della struttura. Per tutti è prevista l’effettuazione del tampone per accertare l’eventuale contagio. L’ospedale di Schiavonia ha complessivamente 300 posti letto e 600 dipendenti. Anche il personale che non si trovava ieri nei reparti sarà sottoposto ai test.