Instagram: addio al conteggio dei cuoricini sotto al post.
Se appena sveglio, aprendo Instagram, trovi questo messaggio: "Vogliamo che gli utenti si concentrino su ciò che condividi, non su quanti like prende il tuo...
Giochi Senza Frontiere in tv (dopo 20 anni)
Giochi Senza Frontiere da parte della nostra cultura popolare, molte le serate passate a casa con la famiglia quando eravamo piccoli. Giochi senza frontiere,...
PODCAST: niente più stress per i pendolari di Roma se sotto la metro c’è...
La metropolitana della Capitale ne sta passando di tutti i colori proprio in questi mesi: tra chiusure straordinarie e impianti da controllare. Eppure per...
PODCAST – Giulia sotto la Metro: prossima fermata Non è La Radio
Nella trasmissione "Follower" di venerdì 5 Aprile, con Elsa Terenzi e Alessandro Battistini abbiamo avuto un ospite davvero social! Si chiama Giulia, ma sui...
Google accusato di antisemitismo
È finito sotto accusa il colosso del web per aver guadagnato, a detta del Sunday Times, su commenti razzisti e antisemiti apparsi su Super...
La censura ai tempi dei social. Ce la spiega Federico Emmi.
Nella puntata di “Follower” di venerdì 29 marzo condotta da Elsa Terenzi e Alessandro Battistini, abbiamo avuto ospite Federico Emmi caporedatore di Discorsi Fotografici .
Professionista fotografo ed esperto...
Copyright, Wikimedia incontra Non è la Radio
Ai microfoni di Non è la Radio, nella trasmissione Non è Fiorello, è intervenuto oggi il portavoce di Wikimedia Italia, Maurizio Codogno, per parlarci sulla nuova...
La morte corre sul web: la strage in Nuova Zelanda come in un videogame.
L'attentato in Nuova Zelanda viene vissuto in rete dagli utenti come un videogame. Lo show della violenza sui social continua a fare vittime.
L'atroce strage...
Il blackout più lungo dell’epoca digitale. Panico o sopravvivenza da social?
Nella nostra storia di utenti digitali, non si era mai verificata un'interruzione di servizio sui social così lunga.
Questa la delibera degli esperti a distanza...