Il Ministero della Salute lancia l’allarme attraverso un documento del Cnsa,Comitato nazionale per la sicurezza alimentare.
Questo materiale infatti, molto utilizzato nella conservazione del cibo, può depositarsi negli alimenti e superare le dosi massime stabilite e tollerate nel nostro organismo. E’ dunque un potenziale rischio per la nostra salute, sopratutto per donne incita, bambini e anziani, le fasce più deboli della popolazione.
L’allarme è stato lanciato dopo il riesame effettuato alla luce di alcuni studi e risultati svolti dall’Istituto Superiore dell Sanità.
Il Comitato per la Sicurezza alimentare del Ministero della Salute ha dichiarato che in breve tempo si impegnerà a stabilire un piano efficace di monitoraggio relativo alla presenza di alluminio nei materiali che sono più a contatto con i cibi.
Ci si adopererà inoltre ad introdurre un piano di informazione sui reali rischi per la salute delle persone a causa di problematiche come questa.
LEGGI ANCHE: Diabete, allarme Aifa ( Agenzia Italia del farmaco ): impurità cancerogene in alcuni medicinali a base di metformina
Vaccini anti-influenza: allarme Aifa, 7 a rischio per presenza lattice
SEGUICI SU
FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM