E’ in arrivo un regalo di Natale decisamente sgradito per gli italiani: la “Aedes Koreicus”, comunemente conosciuta come zanzara coreana.
Presente in Italia già da qualche anno ,la zanzara coreana è di poco più grande della zanzara tigre e rappresenta un nuovo pericolo per gli uomini e gli animali.
Questo particolare insetto infatti è portatore del virus dell’encefalite giapponese, che colpisce prevalentemente i bambini.
In Italia è stata avvistata per la prima volta nel 2011, ma solo durante quest’ultimo anno c’e’ stata una vera e propria moltiplicazione della specie, al momento è presente in cinque regioni italiane: Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia e Liguria.
La zanzara coreana ha una diffusione molto veloce, a differenza della zanzara tigre è in grado di sopravvivere a temperature molto basse e si adatta ad altitudini maggiori.
I luoghi ideali in cui può proliferare senza alcun problema sono le zone umide, paludose o in concomitanza di acqua stagnante.
LEGGI ANCHE: Gatti e Sardine, domani alle 11:00 su Non è la Radio
Ciampino, palazzo evacuato, 24 famiglie senza tetto. Lo sfogo degli sfollati, aiutiamoli!