Vi siete mai chiesti a quando risale la prima lavatrice in Italia?
Bene, siamo qui per questo!
La prima lavatrice in Italia risale al lontano 1851 nello specifico a Napoli e fu introdotta dai Borboni.
Era composta da una caldaia che produceva vapore e ai suoi lati andava riposta la biancheria.
Per l’epoca si trattava di un vero e proprio macchinario di ultimissima generazione dal grande ingegno, realizzato da Luigi Armingaud.
Questo macchinario andrò a sostituire una macchina precedente che però aveva al centro del suo macchinario un movimento circolare di alcune ruote dentate che a lungo andare finivano col danneggiare la biancheria.
In questo modo, con questa nuova invenzione si riuscì a risolvere questo inconveniente.
Per carità, nulla a che vedere con le moderne lavatrici ma resta il fatto che quella fu la prima, vera macchina creata con lo scopo di pulire la biancheria.