Festa per il “PIZZA DAY”, oggi 17 gennaio è la giornata mondiale della Pizza, il prodotto enogastronomico più rappresentativo del nostro Paese.
Con un fatturato annuale di 15 miliardi oggi la pizza è diventata oggetto di un vero e proprio business, non solo nazionale, ma anche mondiale.
E’ stata riconosciuta inoltre come patrimonio Unesco de “L’arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano”.
I numeri della pizza sono impressionanti: centrotrentamila imprese coinvolte, fino a duecentomila operatori e addetti ai lavori, circa otto milioni le pizze sfornate quotidianamente, per un totale di quasi tre miliardi in un solo anno.
La Campania è la Regione che comanda con il 16% di tutte le attività presenti sul territorio, seguono la Sicilia e il Lazio.
Dai dati forniti dai consumatori è ancora la pizza tradizionale ( margherita, capricciosa, funghi ) ad essere tra le preferite, seguono le pizze gorumet e le pizze speciali come le biologiche o quelle senza glutine.
LEGGI ANCHE: Avete mai mangiato una pizza Lego? Ecco il VIDEO che ha spopolato sul web.
Pizza tonno e banana ?..No Grazie!
SEGUICI SU FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM